Questo provvedimento riguarda tutte le aziende con sede in Italia o con stabile organizzazione sul territorio nazionale tenute all’iscrizione nel Registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del Codice civile e ha l’obiettivo di garantire una protezione adeguata contro calamità naturali come terremoti, alluvioni, frane e altri eventi estremi.
La normativa prevede l’assicurazione obbligatoria su tutte le ubicazioni produttive in capo a Persona Fisica e/o Persona Giuridica riportate nello stato patrimoniale, tra cui:
Le imprese che non si adeguano entro il 31 marzo 2025 rischiano l’esclusione da contributi pubblici, agevolazioni e finanziamenti statali, anche in caso di calamità.